Formentini - Friulano Collio - 2023
Denominazione: Friulano DOC
Vitigni: Friulano 100%
Gradazione alcolica: 13%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Pronto da bere subito, fino a 4 anni ben conservato in cantina
Temperatura di servizio: 7-9°C
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Salumi, Salumi
La coltivazione di questo vitigno rappresenta una sfida per la Formentini in quanto si tratta di una varietà sensibile e con una buccia particolarmente sottile che raggiunge un’ottima maturazione solo in specifiche microzone, tra queste si distinguono Plessiva e San Floriano dove vengono raccolte le uve. Raccolta avviene manualmente a partire dalla seconda metà di settembre. Le uve in cantina, vengono sottoposte a una pressatura soffice e il mosto fiore inizia una lenta fermentazione in serbatoi d’acciaio. Una selezione delle uve viene macerata a freddo per 24 ore al termine delle quali fermenta e riposa in tini di rovere. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino vivace, che prelude a un bouquet olfattivo intenso e complesso. Al naso, infatti, emergono profumi distintivi di fiori di campo e frutta a polpa bianca, come pera e mela, con note di mandorla e un leggero tocco erbaceo, tipico del vitigno Friulano, che aggiunge una piacevole freschezza. Al palato, il vino sorprende per la sua straordinaria armonia, l'equilibrio tra acidità e corpo è impeccabile, con una texture morbida che avvolge il palato, lasciando spazio a una persistenza gustativa lunga e sapida. La tipica nota amarognola nel finale è piacevolmente rinfrescante e stimola il prossimo sorso. Ideale come aperitivo, è anche un eccellente compagno di viaggio di primi piatti a base di verdure, fino a formaggi freschi e affinati e primi a base di pesce. La sua versatilità e il suo carattere distintivo lo rendono un rappresentante eccellente della viticoltura del Collio, capace di conquistare anche i palati più esigenti.