Hofstatter - Chardonnay - 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: Chardonnay 100%
Gradazione alcolica: 13,5%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Questo vino è perfetto per essere degustato ora, evolve ben conservato in cantina.
Temperatura ideale: 8/10 °C
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Antipasti leggeri, pasta e pesce, carni bianche, formaggi freschi, crostacei, finger food, uova e torte salate.
In Trentino, terra ad alta vocazione vitivinicola, nasce l'Alto Adige Chardonnay Doc, fresco e fragrante, affinato solo in acciaio, senza troppi eccessi e dallo spettro olfattivo profumato, una pregiata produzione della cantina Hofstatter. I grappoli, dopo la vendemmia rigorosamente manuale, vengono diraspati e gli acini sono leggermente pigiati, separando i residui dal mosto attraverso precipitazione. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio, e sempre in acciaio il vino rimane a maturare per qualche mese sui lieviti, sino a quando la cantina Hofstatter non decide di procedere con le operazioni d’imbottigliamento. Piacevole, fresco e fragrante come deve essere un bianco vinificato tradizionalmente in fusti d'acciaio e non elevato in legno. È rivolto ad una fascia di consumatori affezionati a bianchi profumati ma senza eccessi. Questo Chardonnay, color paglierino di buona intensità con sottili sfumature verdognole, é tipico con le sue note fruttate di mela golden. La buona acidità, unita ad una solida polpa e ad una solida persistenza al gusto, rappresenta le giuste credenziali per puntare sulla possibilità di evoluzione di questo vino e sulla sua capacità di esprimersi al meglio senza flessioni per due anni almeno dalla data della vendemmia. Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti vegetariani e leggeri piatti a base di pesce, con crostacei al vapore e finger food.