Hofstatter - De Vite Vigneti delle Dolomiti - 2022
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni: Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon.
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Questo vino è perfetto per essere degustato ora, evolve ben conservato in cantina.
Temperatura ideale: 8/10°
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Antipasti, piatti di pesce, fritture, sushi e sashimi, torte salate, risotto ai frutti di mare, carni bianche.
De Vite nasce da un taglio in cui si ritrovano i quattro vitigni a bacca bianca più rappresentativi del terroir dell’Alto Adige, Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon e Riesling, che riescono infatti a esprimersi su ottimi livelli, regalando un ventaglio di profumi fruttati e floreali, molto coinvolgenti, che spiccano anche al palato. Un’etichetta con cui Hofstatter dà origine a un blend armonioso, perfetto per essere assaggiato in diverse circostanze. Dopo la vendemmia, gli acini vengono pressati sofficemente, il mosto viene separato dai residui attraverso precipitazione naturale, per poi essere lasciato fermentare a temperatura controllata in acciaio. Dopo un breve periodo di affinamento, il vino è pronto per essere imbottigliato. Il colore del de Vite é vivace, giallo chiaro, con lievi riflessi verdognoli. All'olfatto gli aromi sono molto chiari: sapori di mela fresca, erba limoncina con leggeri sentori di vaniglia. I profumi si evolvono nel bicchiere dopo una leggera ossigenatura, sprigionando un insieme floreale di notevole intensità. Al palato è vivace, ha carattere fresco con una fine e rinfrescante acidità ben equilibrata. Gli aromi fruttati e floreali si ripetono pure al palato e imprimono al vino il suo vero carattere che si esprime anche a tavola con abbinanato ad antipasti e stuzzichini di mare, risotti, piatti di pesce fritto o crudo, ma anche con carni bianche.