Janare - Anima Lavica Falanghina del Sannio - 2023
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Vitigni: Falanghina 100%
Gradazione alcolica: 12.5%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Vino perfetto da bere subito, evolve bene se tenuto a riposare in cantina.
Temperatura ideale: 8°-10°C
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Antipasti di pesce, sushi e sashimi, verdure, pesce in umido, risotto alle verdure, paste bianche al pesce, formaggi a pasta molle, uova e torte salate.
I vini fermi della linea Anima Lavica sono prodotti da vigneti coltivati sugli affioramenti di rocce vulcaniche arrivate in Appennino da lontano: si tratta del tufo grigio eruttato dai vulcani flegrei più di trentamila anni fa, nella tremenda eruzione dell’ignimbrite campana. Il complesso mineralogico di questi suoli conferisce loro particolari qualità nutrizionali in un’interazione con la vite del tutto unica. Il risultato è che i vini sono un’assoluta sorpresa ai sensi, un concentrato di sapidità e freschezza. La complessità che questo singolare terroir conferisce si riflette in modo evidente nella mineralità dei vini e nella loro elegante aromaticità. La vinificazione viene fatta con criomacerazione in assenza di ossigeno a temperatura di 8-10°C prolungata da 1 fino a 12 ore in relazione alle caratteristiche delle uve e dell’annata. Seguente pressatura soffice. Fermenta in acciaio a 12-15 °C per circa 20 giorni per poi affinare 1 anno in bottiglia. Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Il naso esprime sentori di ginestra e tiglio completati da nuance agrumate. All’assaggio ritorna il sentore agrumato che esalta una bocca sapida e di grande persistenza. Ben si abbina ad un tutto pasto di piatti a base di pesce e verdure. Sublime con la mozzarella di bufala campana e con formaggi a pasta molle.