Janare - Senete Falanghina La Guardiense - 2021
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Vitigni: Falanghina 100%
Gradazione alcolica: 13.5%
Formato: 750 ml
Consumo ideale: Vino perfetto da bere subito, evolve bene se tenuto a riposare in cantina.
Temperatura ideale: 8°-10°C
Tipologia vino: Bianco
Abbinamenti: Antipasti e primi di mare, verdure, carni bianche, formaggi a pasta molle e filata come la mozzarella di bufala campana.
I vini della linea Cru del Sannio sono prodotti dai vigneti della prima collina, in un paesaggio di terrazzi alluvionali e versanti a morfologia dolce, su marne. È un cru complesso, un terroir “cooperativo”, dove la costante eccellenza dei vini deriva dalla capacità dei viticoltori di governare e armonizzare, annata per annata, il comportamento dei vigneti sui diversi suoli, versanti ed esposizioni, come i suoli sabbioso-ghiaiosi dei terrazzi, profondi e asciutti, e quelli giovani ma già organizzati, ospitali, docili, facilmente radicabili. E poi le antiche “terre nere” della collina marnosa, suoli più evoluti, tenaci, scuri d’humus in superficie, ben strutturati grazie all’eredità dell’antico bosco che li ricopriva e al lavoro secolare dei viticoltori. Vendemmiata a fine settembre, la criomacerazione viene fatta a temperatura di 8-10°C prolungata da 1 ora fino a 12 ore, in relazione alle caratteristiche delle uve e dell’annata. Ne segue pressatura soffice e fermentazione interamente svolta in acciaio a 12-15°C per circa 20 giorni. Si presenta color giallo paglierino brillante, al naso esprime intense note floreali e frutta tropicale con un deciso tocco agrumato. All’assaggio ritorna il sentore agrumato e mostra una bocca ricca e opulenta. Si abbina ad antipasti e primi di mare o di verdure. Ottima sulle carni bianche. Perfetta con i formaggi a pasta molle e filata come la mozzarella di bufala campana.