Re Manfredi - Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture DOC - 2022

14,00€
Prezzo incl. IVA 22% (22%) 2,52€
In magazzino: 5 disponibili
Dettagli del prodotto
Marchio: RE MANFREDI
Paese: Italia - sud
Regione: BASILICATA
Anno: 2022

Denominazione: Aglianico del Vulture DOC

Vitigni: Aglianico del Vulture

Gradazione alcolica: 14,5%

Formato: 750 ml

Consumo ideale: Fino a 20 anni ben conservato in cantina

Temperatura ideale: 18-20 C°

Tipologia di vino: Rosso

Abbinamenti: Paste al forno, carni rosse, brasati, formaggi stagionati. calzoncelli ripieni di ricotta e cannella con ragù di agnello, pollo ripieno alla Lucana cotto al forno.

È un vino che nasce dal pensiero di poter esprimere l’Aglianico in una versione più morbida e moderna grazie alla tecnica detta “taglio del tralcio”. Ne deriva un vino più fine, dal sapore avvolgente, con un finale rotondo, molto piacevole. La Cantina Re Manfredi nasce nel 1998 nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture, a pochi chilometri da Venosa, dove la moderna e dinamica cantina Terre degli Svevi che possiede un moderno impianto di vinificazione ed una prestigiosa barricaia, affina i vini. Il vulcano Vulture, crea un clima continentale, caratterizzato da inverni molto freddi ed estati calde con forti escursioni termiche. La lava unita al suolo ricco di argilla, calcio, azoto e tufo forma un terroir unico nel panorama vitivinicolo del Mediterraneo. La componente di origine vulcanica conferisce ai vini una particolare mineralità, sapidità e sentori speziati. Quando le uve sono mature si pratica il cosiddetto “taglio del tralcio” che prevede di tagliare il capo a frutto in modo da interrompere il flusso di linfa tra radici e grappoli. È grazie a questo particolare fenomeno di disidratazione, che le uve subiscono una concentrazione dei sentori di frutta matura ed un ammorbidimento dei tannini. Le uve raccolte a mano, iniziano il processo di vinificazione con una macerazione a freddo della durata di 10 giorni a cui fa seguito la fermentazione alcolica. Il vino infine affina per circa 6 mesi in botte grande e per 6 mesi in bottiglia. Dal colore rosso porpora, profumo intenso di frutti rossi quali mora e amarene. Al palato è morbido con tannini avvolgenti. Finale rotondo e fruttato. Si abbina bene a paste al forno, carni rosse, brasati, formaggi stagionati, ragù di agnello, pollo ripieno alla Lucana cotto al forno.

Eccellente in abbinamento a controfiletto di manzo alla piastra con riduzione di Aglianico del Vulture Taglio del Tralcio, tagliata di puledro su letto di cipolle rosse in agrodolce, Pecorino Misto PAT a lunga stagionatura.



Condividi questo prodotto con gli amici
Re Manfredi - Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture DOC - 2022